Quantcast
Channel: peperoni – Juls' Kitchen
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9

Taste this! Pasta di grano matt con ricotta, pistacchi e peperoni cruschi

$
0
0

Da noi si dice arrivare dopo il fumo delle candele quando si arriva molto in ritardo sulle cose che devono essere fatte. E’ proprio il caso di dirlo in questa occasione, visto che arrivo con il racconto di quello che è stato Taste per me dopo quasi due settimane da quella giornata divertente e davvero interessante, condivisa con enorme piacere con le mie compagne di avventura – Carolina, Silvia, Aurelia e Francesca. Ma prima di rivivere quel sabato in una carrellata di foto, odori e sapori, ne approfitto per una ricetta veloce e buonissima fatta per provare la pasta di grano Matt delle Selezioni Monograno del Pastificio Felicetti.

Nel nostro girare scomposto e chiassoso fra gli stand di Taste, tra risa ed assaggi, ci siamo soffermate infatti allo stand del Pastificio Felicetti attratte dalle confezioni raffinate ed eleganti . Mentre eravamo lì, è nata spontanea la domanda: ma il grano Matt cos’è? fino a qualche tempo fa per me matt era il fondotinta, o la cipria, non certo una pasta! e quindi ho scoperto con grande sorpresa che il grano matt è uno dei migliori al mondo, che si coltiva in Puglia e Sicilia e che rende la pasta eccezionale, la fa profumare di pane fresco durante la cottura e al tatto e al sapore dopo è un gradino sopra le altre!

Siamo uscite da Taste con una confezione da 250gr di spaghetti di grano matt per oguna di noi, con una gran voglia di provarla. Come Silvia, anche io avevo comprato i peperoni cruschi, di un bel rosso vivo, ed ho quindi deciso di usarli nella ricetta, insieme alla ricotta (bianca) e ai pistacchi (verdi) per una bella pasta dal sapore e dall’aspetto italiano!

::::: SPAGHETTI DI GRANO MATT CON RICOTTA, PEPERONI CRUSCHI E PISTACCHI :::::

Ingredienti:

  • ricotta biologica, 250 gr
  • peperoni cruschi
  • pistacchi sgusciati
  • buccia di limone bio
  • sale e pepe
  • spaghetti di grano matt, 250 gr

Mentre la pasta cuoce in abbondante acqua salata, stempera la ricotta con un romaiolo di acqua di cottura della pasta e condisci con sale, pepe e buccia di limone grattata. Schiaccia i pistacchi in un mortaio per ridurli in briciole più o meno grandi. Scola la pasta, condiscila con la ricotta, i pistacchi e poi sbriciola sopra qualche peperone cusco per un tocco di colore e per aggiungere un tocco dolce e croccante.

E ora… una carrellata di foto per descrivere con immagini – più che con parole – la bellissima giornata passata a Taste!

Il Genovese snc, www.pesto.net, di Emanuela Nicora e Roberto Panizza… devo dire che è il pesto più buono mai mangiato? vabeh, ok, lo dico, anche se non credo che ce ne sia davvero bisogno!

Le Saittole, www.lesaittole.com, con una scelta di oli extravergine di oliva e olive nere di varietà kalamata, deliziose, con un sentore di mora.

Fil di Fumo – Friul Trota, www.friultrota.it, buonissima e soprattutto da ricordare l’entusiasmo e la passione del personale dello stand nel desrivere gli usi della trota, dell’aringa e le loro ricette.

L'articolo Taste this! Pasta di grano matt con ricotta, pistacchi e peperoni cruschi sembra essere il primo su Juls' Kitchen.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 9

Trending Articles